Elezioni Trasparenti
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2023, 09:39
Il 31 gennaio 2019 è entrata in vigore la Legge 9 gennaio 2019, n. 3, recante “Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici”.
Ai ai sensi di tale legge, in particolare dell’art. 1, comma 14, entro il quattordicesimo (14) giorno antecedente la data delle competizioni elettorali di qualunque genere, i partiti e i movimenti politici, nonché le liste di cui al comma 11, primo periodo del medesimo articolo, hanno l'obbligo di pubblicare nel proprio sito internet il curriculum vitae fornito dai loro candidati e il relativo certificato penale rilasciato dal casellario giudiziale non oltre novanta giorni prima della data fissata per la consultazione elettorale.
Il Comune, secondo quanto disposto dal successivo comma 15 del citato articolo 1, entro il settimo (7) giorno antecedente la data della consultazione elettorale, ha l’obbligo di pubblicare in apposita sezione del proprio sito internet, denominata «Elezioni trasparenti», il curriculum vitae e il certificato penale per ciascuna lista o candidato ad essa collegato nonché per ciascun partito o movimento politico che presentino candidati alle elezioni, già pubblicati nel sito internet del partito o movimento politico ovvero della lista o del candidato con essa collegato di cui al comma 11, primo periodo, e previamente comunicati alla stessa amministrazione.
Elezioni Amministrative anno 2022 - Candidato Sindaco n.1: VITO BELLOMO
Elezioni Amministrative anno 2022 - Candidato Sindaco n.2: RODOLFO BERTOLI
Elezioni Amministrative anno 2022 - Candidato Sindaco n.3: MARINA BAUDI
I link sono stati oscurati nel mese di marzo 2023 per il diritto all'oblio (ART. 17 del GDPR), essendo i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati.