Esplora Uffici
La Polizia Locale gestisce la viabilità, i permessi di sosta invalidi, le sanzioni relative al Codice della strada e ai Regolamenti comunali.
La Segreteria Generale è l'ufficio che si occupa di gestire i rapporti tra l'Amministrazione e tutti i servizi comunali.
L’ufficio scolastico si occupa di servizi educativi e scolastici erogati sul territorio (asilo nido, trasporti, mensa, campo giochi ecc.).
L’ufficio sociale è il punto di contatto, informazione, orientamento e accesso ai servizi territoriali alla persona e sociali in genere.
L’ufficio cultura si occupa della diffusione della cultura nei suoi molteplici aspetti, come momento di crescita personale e collettiva.
L'ufficio edilizia privata si occupa della gestione delle pratiche di edilizia privata e della redazione di atti di adeguamento agli aggiornamenti normativi.
L’ufficio tributi si occupa di fornire informazioni sull’iter completo della gestione dei tributi comunali ai cittadini.
L'Anagrafe è un servizio di competenza statale che permette di conoscere la "posizione" di ogni cittadino e del suo nucleo familiare, fornendo la situazione demografica del Comune.
L'ufficio CED si occupa della gestione della rete informatica del comune, della gestione e della sicurezza delle banche dati comunali e dell'aggiornamento del sito internet comunale.
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è il punto di contatto fondamentale fra imprese e istituzioni pubbliche.
L'ufficio Elettorale gestisce le liste elettorali e le operazioni di voto.
L'ufficio Lavori Pubblici gestisce, coordina e pianifica l'attività di programmazione, progettazione, esecuzione e manutenzione delle opere pubbliche della città.
L'ufficio Messi comunali si occupa delle notifiche degli atti amministrativi del comune, di altri enti pubblici e dell'Ammnistrazione Finanziaria dello stato.
L'ufficio Personale comprende tutte le attività riconducibili alla gestione e allo sviluppo del personale dal punto di vista economico, giuridico, fiscale ed assistenziale.
L'ufficio Ragioneria si occupa dell'attività economico-finanziaria dell'Ente con il compito di garantire l'esercizio delle funzioni di coordinamento e di gestione dell'attività finanziaria.
L'ufficio di Stato Civile ha lo scopo di accertare la condizione di ogni cittadino rispetto ai fondamentali stadi attraverso i quali un individuo può passare nel corso della vita: nascita, cittadinanza, matrimonio, morte.
Lo Sportello del Cittadino ha l'obiettivo di essere il punto di contatto tra il cittadino e il Comune.
L'ufficio Urbanistica si occupa della gestione del territorio, promuovendo il miglioramento della qualità urbana ed architettonica mediante un corretto recupero del tessuto esistente ed un ordinato sviluppo dei nuovi ambiti di trasformazione, nel rispetto
La Biblioteca comunale garantisce a tutti i cittadini iscritti la possibilità di informarsi attraverso la consultazione e il prestito di libri, dvd, cd musicali, cd-rom e risorse digitali.
L'ufficio Economatosi occupa dell'acquisizione di beni e servizi volti ad assicurare il regolare funzionamento degli Uffici al fine di garantire le molteplici esigenze operative e organizzative della struttura.